Adoperare l'acido citrico per le faccende domestiche nelle corrette modalità e dosi, ti permette di eliminare diversi detergenti e/o prodotti, risparmiando in termini economici, di inquinamento, e di ingombro degli spazi in casa.
Inoltre è un prodotto largamente impiegato sia nell'industria alimentare, come additivo, emulsionante o per la pulizia dei macchinari che in quella cosmetica, come regolatore del PH.
Adoperare l'acido citrico per le faccende domestiche nelle corrette modalità e dosi, ti permette di eliminare diversi detergenti e/o prodotti, risparmiando in termini economici, di inquinamento, e di ingombro degli spazi in casa.
Inoltre è un prodotto largamente impiegato sia nell'industria alimentare, come additivo, emulsionante o per la pulizia dei macchinari che in quella cosmetica, come regolatore del PH.
QUALI SONO I VANTAGGI?
Adio spese pesanti
Grazie alla grande versatilità di questo prodotto, potrai dire addio alle spese di detergenti tanto pesanti ed ingombranti.
Elettrodomestici puliti
Ti aiuta a mantenere sempre puliti lavatrice e lavastoviglie
Niente più calcare
Agisce in pochi minuti come anticalcare
Economico
Agisce in pochi minuti come anticalcare
Neutralizza gli odori
Ti permette di risparmiare sull'acquisto di più articoli, in quanto è un prodotto multiuso
Ecologico
È una soluzione a basso impatto ambientale per le pulizie di casa

COME USARLO?
Pulizia di vetri e specchi
Utilizza guanti per proteggere le mani.
Miscela 1 cucchiaino di prodotto con 1 lt di acqua ed un cucchiaino di detersivo per piatti
Spruzza il composto sui vetri e poi passa un panno per lucidare.
Miscela 1 cucchiaino di prodotto con 1 lt di acqua ed un cucchiaino di detersivo per piatti

Ammorbidente per bucato
Utilizza sempre i guanti per proteggere le mani
Miscela 50 gr di prodotto con 500 ml di acqua
Versa circa 100 ml di prodotto nell'apposito scomparto della lavatrice ed effettua il lavaggio
Utilizza sempre i guanti per proteggere le mani
Miscela 50 gr di prodotto con 500 ml di acqua
Versa circa 100 ml di prodotto nell'apposito scomparto della lavatrice ed effettua il lavaggio

Anticalcare
Utilizza sempre i guanti per proteggere le mani
Miscela 150 gr di prodotto con 1 lt di acqua
Spruzza il composto sulle rubinetterie e poi sciacqua abbondantemente

Decalcificante lavatrice e lavastoviglie
Utilizza sempre i guanti per proteggere le mani
Miscela 150 gr di prodotto con 1 lt di acqua
Effettua un lavaggio ad alta temperatura.
Ripetere il trattamento almeno una volta al mese

Pulizia delle piastrelle
Utilizza sempre i guanti per proteggere le mani
Miscela 150 gr di prodotto con 1 lt di acqua
Spruzza il composto sulle piastrelle e poi sciacqua abbondantemente

Pulizia del wc
Utilizza sempre i guanti per proteggere le mani
Miscela 50 gr di prodotto con 1 lt di acqua
Versa nel wc e lascia agire tutta la notte

Pulizia di pentole incrostate
Cospargi il prodotto sulla griglia
Utilizza sempre i guanti per proteggere le mani
Strofina con una retina o una spazzola a setole metalliche

Pulizia e sgrassaggio del barbecue
Cospargi il prodotto sulla griglia
Utilizza sempre i guanti per proteggere le mani
Strofina con una retina o una spazzola a setole metalliche

QUANDO NON USARLO?
Entrando a contatto con l'acqua, l’acido citrico forma una soluzione dal pH acido: è quindi da evitare quando vengono sconsigliate sostanze acide o ancora quando si trattano i seguenti materiali:

Marmo

Cotto

Pietra

Tessuti
(se tal quale)
ACIDO CITRICO O ACETO?
Essendo gli impieghi dell'acido citrico molto simili rispetto a quelli dell'aceto, verrebbe da chiedersi, "quale scelgo?....perché scegliere l'uno e non l'altro?"
Sicuramente l'aceto è considerato un "vecchio rimedio della nonna" testato e ritestato per eccellenza.... Ma...fidatevi....vale la pena dare un'opportunità a questo prodotto...
